09 Giugno 2021

Covid, l'Europarlamento dà il via libera definitivo al Green pass

Di NS
Covid, l'Europarlamento dà il via libera definitivo al Green pass
Il certificato si applicherà dal primo luglio. Il sottosegretario Amendola: "Avremo uno strumento in più per spostarci in Europa". Il ministro Gelmini: "Spinta per far ripartire turismo ed economia"

di NS

Dal Parlamento europeo arriva il via libera definitivo, a larga maggioranza, al certificato Covid digitale dell'Ue che mira a facilitare viaggi e spostamenti all'interno dell'Unione. Dopo l'ok della plenaria ai regolamenti del Green pass - con 546 voti a favore, 93 contrari e 51 astensioni (cittadini dell'Ue) e con 553 a favore, 91 contrari e 46 astensioni (cittadini di paesi terzi residenti nell'Ue) -, i prossimi step perchè possa essere applicato dal primo luglio sono a questo punto l'adozione da parte del Consiglio e quindi la pubblicazione in Gazzetta ufficiale.

Come funzionerà questo certificato? Innanzitutto, sarà rilasciato gratuitamente dalle autorità nazionali e sarà disponibile sia in formato cartaceo che digitale, attraverso un codice QR.

In cosa consiste nel dettaglio la certificazione? In pratica, il Green pass attesterà che una persona è stata vaccinata contro il coronavirus o ha effettuato un test recente con esito negativo oppure che è guarita dall'infezione. In pratica, si tratta di tre certificati distinti. Un quadro comune dell'Ue renderà i certificati compatibili e verificabili in tutta l'Unione europea, oltre a prevenire frodi e falsificazioni.

Il sistema si applicherà dal primo luglio 2021 e resterà in vigore per 12 mesi. Il certificato non costituirà una condizione preliminare per la libera circolazione e non sarà considerato un documento di viaggio. Di "ottima notizia per chi voglia tornare a viaggiare" parla il sottosegretario agli Affari europei Enzo Amendola che su Twitter scrive anche: "Dal primo luglio avremo uno strumento in più per spostarci e andare in vacanza in Europa, in piena sicurezza". Plauso anche dal ministro per gli Affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini che sempre su Twitter sottolinea: "Il via libera definitivo del Parlamento europeo al green pass Ue è una bellissima notizia. Uno strumento importante per incentivare la mobilità dei cittadini all'interno dell'Unione, una spinta propulsiva e decisiva per far ripartire il turismo, e con esso l'economia".