Carenza Farmaci, Palù: "Non esiste alcun allarme reale"
Per il presidente dell'Aifa "è necessario un maggiore dialogo tra medici, farmacisti e associazioni di categoria"

"Sulla carenza di farmaci non esiste alcun allarme reale". Lo ha chiarito il presidente dell'Aifa (Agenzia del Farmaco), Giorgio Palù, a Sky Tg 24 spiegando che "l'Italia è un passo avanti rispetto alle altre nazioni europee, soprattutto per quanto riguarda la regolazione e la carenza dei farmaci: c'è una pagina in costante aggiornamento "Farmaci attualmente carenti", che può essere regolarmente visitata da medici professionisti e farmacisti che elenca attualmente 3.197 farmaci. "In realtà - ha detto - la maggior parte sono farmaci di cui non c'è più la produzione, che non sono in commercio, ma quasi tutti hanno un equivalente o un'alternativa terapeutica".
Dunque, "si tratta forse di una comunicazione non perfetta, un po' distorta. E' necessario un maggiore dialogo tra medici, farmacisti e associazioni di categoria".
In realtà, ha sottolineato, "di questi 3.197, sono 300 quelli che sono un po' mancanti, perché sono farmaci di importazione - ricordo che la maggior parte dei prodotti attivi chimici viene prodotta in India e in Cina -, ma solo 30 sono veramente essenziali perché non trovano un corrispettivo prodotto da un industria italiana. E comunque sono farmaci che vengono usati in sala operatoria, degli antinfiammatori, dei cortisonici e degli antibiotici. Ma abbiamo sempre delle alternative".
Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram