27 Gennaio 2023

Covid: ok definitivo di Ema all'uso del Paxlovid

L'Agenzia europea del farmaco ha confermato l'autorizzazione all'immissione in commercio per l'antivirale della Pfizer. Il medicinale va assunto entro cinque giorni dalla positività

Di U.S.V.
Covid: ok definitivo di Ema all'uso del Paxlovid

L'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha convertito in definitiva l'autorizzazione condizionata all'immissione in commercio per la pillola antivirale anti-Covid Paxlovid: in pratica, si tratta adesso di una autorizzazione standard alla commercializzazione. La decisione è arrivata, durante l’ultimo meeting, dal Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell'ente di regolazione Ue.

Paxlovid è il nome commerciale del nuovo preparato antivirale prodotto da Pfizer per contrastare la malattia indotta da Sars-CoV-2. Il medicinale contiene due principi attivi: il nirmatrelvir (precedentemente noto con la sigla PF-07321332) e il ritonavir, racchiusi in due differenti compresse rivestite con film.

Il farmaco agisce sulla replicazione virale, ma va assunto nella prima fase della malattia. Quando si instaura l’infiammazione, è troppo tardi. La somministrazione deve avvenire entro cinque giorni dalla positività. Se assunto con tempismo, Paxlovid abbatte fortemente il rischio di ricovero e decesso per Covid-19 a 28 giorni dalla positività stessa.


Leggi anche:
Come va usato il Paxlovid
L’Oms: Pfizer non trascuri i Paesi meno ricchi


Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram