21 Febbraio 2023

Salute, verso un decalogo sulla nutrizione

Parte la tre giorni al Ministero in sinergia con il Masaf. Schillaci: "E' fondamentale insegnare sin da piccoli ad avere uno stile di vita adeguato"

Di NS
Salute, verso un decalogo sulla nutrizione

Proporre indicazioni concrete che si tradurranno in un decalogo condiviso per contrastare la malnutrizione e promuovere l'adozione di comportamenti salutari e ridurre in tal modo il carico di malattie croniche non trasmissibili correlate all'alimentazione". E' l'intento della tre giorni di lavori dedicati alla nutrizione che il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha appena aperto al Ministero. Un evento in sinergia con il ministero dell'Agricoltura che vedrà anche la partecipazione del ministro Francesco Lollobrigida "con il quale - ha sottolineato Schillaci - condividiamo diverse priorità che ci vedono impegnati in modo sinergico".

"Durante questa tre giorni - ha anticipato il ministro - si approfondiranno tematiche sempre più attuali ed emergenti riguardanti il mondo della nutrizione. E' evidente la necessità di un approccio intersettoriale per contrastare la diffusione, soprattutto tra i più giovani, di stili alimentari poco salutari, la proliferazione in ambito nutrizionale di iniziative autonome, non supportate da evidenze scientifiche, e la disomogeneità dei servizi di nutrizione clinica e preventiva. In questo scenario, appare prioritario un ruolo di maggiore impatto del Servizio sanitario nazionale e la definizione di una politica nutrizionale attiva e condivisa".

"Ho fatto della prevenzione uno dei temi più importanti e sul quale sicuramente ci impegneremo molto come ministero della Salute - ha aggiunto Schillaci - perché sono fermamente convinto che in un sistema come il nostro, in una nazione come l'Italia, è fondamentale insegnare sin da piccoli ad avere uno stile di vita adeguato per far sì che un domani ci siano meno malati e anche per far sì che ovviamente poi gli italiani possano vivere in un piano benessere psicofisico".

 

 

 

Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram