23 Marzo 2023

Maternità surrogata, parte l'iter alla Camera

L'esame inizia la settimana prossima in commissione Giustizia. La relatrice sarà la FdI Carolina Varchi. Il clima politico si surriscalda

Di NS
Maternità surrogata, parte l'iter alla Camera

La commissione Giustizia della Camera ha incardinato la proposta di legge sulla maternità surrogata. La relatrice sarà la deputata di FdI Carolina Varchi. Come Nursind Sanità ha già scritto, proprio Varchi è prima firmataria di una pdl sul tema e in  generale le proposte della maggioranza mirano tutte a definire la pratica della surrogata reato universale.

L’esame dei testi comunque inizierà la settimana prossima. Anche se sul tema il clima politico è già caldo. Luana Zanella, capogruppo dell’Alleanza verdi-sinistra alla Camera, attacca: "Ancora una volta una battaglia sul corpo delle donne. Personalmente sono del tutto contraria alla pratica della maternità surrogata tuttavia credo che la destra sbagli a farne una bandiera di scontro frontale e di battaglia ideologica. Al contrario, si tratta di un tema che andrebbe sviscerato con serietà e pacatezza". Mentre Enrico Costa, deputato di Azione-Italia viva, bolla il reato universale come incostituzionale: "Purtroppo questa maggioranza, ahimè con l'avallo del Ministero della Giustizia, pensa che ogni questione si risolva a suon di codice penale. O nuovi reati o, dove i reati già ci sono, ampliandone la portata. Sono scorciatoie, perché è più facile scrivere una norma manifesto di tre righe piuttosto che affrontare i temi in modo organico".

Più attendista invece la presidente del partito di Azione, Mara Carfagna, che ritiene giusto approfondire prima "i dubbi di costituzionalità sul bando universale" e quindi si riserva "di leggere il testo unico che verrà approvato dalle Commissioni e di valutare poi, anche sulla base dei profili di costituzionalità, l'atteggiamento da tenere".  Nel frattempo dalla Cei, il segretario generale Giuseppe Baturi ha messo in guardia: "Il Papa è stato chiaro,l'utero in affitto è inaccettabile ma ciò non toglie che ogni bambino va sempre tutelato nella sua dignità ed ha diritto ad essere accolto".

 

Insomma, ci sono già le prime avvisaglie di una tempertaura che, c’è da scommettere, dalla prossima settimana è destinata ad alzarsi.

 

 

Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram