Ssn, Schillaci: "Patrimonio prezioso da difendere e adeguare"
Per il ministro, il Pnrr "rappresenta la grande occasione per ridare vigore alla sanità pubblica, che se resta ancorata a vecchi modelli farà sempre più fatica a fare fronte alla domanda di cura dei cittadini"

“Il nostro servizio sanitario nazionale è un patrimonio prezioso da difendere e adeguare". Lo dice il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un video realizzato per la Fnomceo impeganta oggi in un convegno a Roma proprio sul valore del Ssn. "Un adeguamento", quello del Servizio sanitario nazionale, che secondo il ministro è "non più rinviabile, soprattutto ora che abbiamo piena consapevolezza delle carenze da colmare e degli obiettivi del Pnrr da portare a compimento".
Il Pnrr è, secondo Schillaci, "un piano nato monco, non certo per volontà di questo Governo, perché non garantisce risorse per il personale. Tuttavia, rappresenta la grande occasione per ridare vigore alla sanità pubblica, che se resta ancora ancorata a vecchi modelli farà sempre più fatica a fare fronte alla domanda di cura dei cittadini". "È il momento – continua Schillaci – di scelte decisive sul piano economico per ridare dignità retributiva a tutto il personale sanitario; ma è anche il momento di impostare una riorganizzazione generale del Servizio sanitario nazionale che quest’anno compie 45 anni. Per questo sarà necessario ripensare il ruolo del ministero della Salute, rafforzando la sua funzione di accompagnamento attivo nella gestione economica ed organizzativa da parte delle regioni".
"“Sono convinto – conclude – che riusciremo a superare le difficoltà presenti, per costruire una nuova fase di riorganizzazione e di rilancio dei servizi su tutto il territorio nazionale, eliminando ritardi e disuguaglianze non più accettabili".
Leggi anche:
Ssn, per tre italiani su quattro la sanità deve essere pubblica
Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram