08 Novembre 2023

Manovra, Schillaci: "Si punta a rivedere la norma sulle pensioni"

Il ministro difende il ddl Bilancio che prevede anche "risorse per assumere medici, infermieri e operatori sanitari". E bacchetta le Regioni: "Almeno la metà non ha raggiunto il tetto di spesa e può assumere. Perchè non lo fanno?"

Di NS
Manovra, Schillaci: "Si punta a rivedere la norma sulle pensioni"

Una soluzione sulla norma per le pensioni ancora non c’è. E così anche oggi sono arrivate le rassicurazioni del ministro della Salute Orazio Schillaci. Rassicurazioni rivolte ai medici, ma non solo a loro, visto che il ricalcolo retributivo degli assegni previdenziali penalizza anche gli infermieri e altri dipendenti pubblici. "Mi sono sentito quotidianamente con il ministro Calderone e quindi c'è tutta l'intenzione e l'interesse a cercare di rivedere la norma, che non riguarda solo i medici ma anche altri dipendenti del settore pubblico e quindi il governo sta lavorando per trovare una soluzione", ha detto ai microfoni di Skytg24. Per poi tornarci su a margine della convention promossa a Roma dalla Fiaso e ribadire: "Sto lavorando con altri esponenti del Governo, in particolare con la ministra Calderone, sul tema delle pensioni dei medici. Più tardi ho un incontro importante. Cerchiamo di trovare una soluzione a questo problema".

 

Poi però il ministro ha anche difeso la manovra che "forse qualcuno non ha letto bene": "Ci sono assunzioni per il Pnrr. Per la prima volta ci sono soldi per assumere i medici dentro la medicina territoriale", ha rimarcato. "Questo è un dato fondamentale, tutti si preoccupavano che ci fossero soldi solo per le infrastrutture” e invece “ci sono anche risorse per assumere medici, infermieri, operatori sanitari". Infine, un affondo nei confronti delle Regioni: "Abbiamo fatto un'indagine e ci sono almeno la metà delle regioni italiane che non hanno raggiunto il tetto di spesa sul personale e, quindi, possono assumere. Allora, perché, le regioni non assumono?"

 

 

Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram