22 Novembre 2023

Manovra, le contromisure Pd: "Chiediamo 4 miliardi in più per la sanità"

La segretaria Elly Schlein: "Servono sia per i servizi che per sbloccare le assunzioni e quindi le liste d'attesa". Tra le richieste dem anche 600 milioni per la non autosufficienza e "un forte investimento sulla salute mentale"

Di Pa.Al.
Manovra, le contromisure Pd: "Chiediamo 4 miliardi in più per la sanità"

Dopo la "manovra giusta", presentata dal M5s è il turno della "manovra alternativa", così l’ha definita la segretaria Elly Schlein, del Pd.

Il primo partito d’opposizione ha depositato in tutto 1.103 emendamenti al ddl Bilancio inclusi quelli specifici sulla sanità. A illustrare le misure è stata ll'inquilina del Nazareno durante la Direzione del partito: "Noi chiediamo 4 miliardi in più per la sanità, sia per i servizi che per sbloccare le assunzioni e quindi le liste d’attesa". Quindi la leader del Pd ha proseguito: "Chiediamo 600 milioni per la non autosufficienza e un forte investimento sulla salute mentale", anche per sostenere il bonus psicologo.

Schlein non ha mancato di criticare la manovra del Governo: "Ci vuole talento" a farne una che "scontenti sia i sindacati che le imprese", ha detto. E poi ancora: "La coperta era corta, ma loro le hanno dato fuoco".

Proprio utilizzando la stessa espressione, è stato poi il senatore e responsabile Economia del Pd, Antonio Misiani, a spiegare "la strategia alternativa di politica economica" targata Partito democratico e, quindi, il quadro delle coperture, garantendo che queste sono indicate "per ogni emendamento presentato": "E' vero che la coperta è corta, ma il governo non ha minimamente tentato di allungarla. Mi rifiuto di pensare che non si possano recuperare risorse aggiuntive in un Paese in cui l'evasione fiscale è stimata in 87 miliardi di euro, in cui le agevolazioni fiscali sottraggono 82 milioni di euro. Mi rifiuto di pensare - ha proseguito- che non si possa fare una revisione seria della spesa in un Paese in cui quella per l’acquisto di beni e servizi costa 171 miliardi di euro".

 

 

 

Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram