Bonus psicologo, raddoppiano i fondi
Col deceto Anticipi arrivano 5 milioni in più per il 2023. Sensi (Pd): "Occorrerebbero risorse dieci volte tanto. Combatteremo per allargare". Critico il M5s: "Il governo oggi si vanta, ma erano stati loro a tagliare i fondi"

Col Dl Anticipi arriva il raddoppio dei fondi destinati al bonus psicologo. La dotazione prevista per il 2023 è infatti di 5 milioni in più, secondo un emendamento riformulato dal governo. Una notizia che fa parlare il senatore del Pd, Filippo Sensi, in prima fila nella battaglia a sostegno della misura, di "una percezione ormai condivisa sulla priorità della salute mentale. Occorrerebbero risorse dieci volte tanto – scrive inoltre sui social -. Combatteremo in ogni occasione per allargare, far crescere, promuovere".
Dalla maggioranza, lo ha definito "un risultato importante a cui abbiamo lavorato, con l'obiettivo di dare concretezza al diritto alla salute degli italiani", la senatrice di Forza Italia e vice presidente di Palazzo Madama, Licia Ronzulli, tra l’altro prima firmataria di un emendamento al Dl Anticipi sul bonus psicologo. Molto più critici invece i Cinque stelle che con la senatrice Elisa Pirro attaccano: "Il governo si vanta oggi di aver incrementato di 5 milioni di euro la dotazione per il bonus psicologo, attraverso un emendamento al decreto Anticipi riformulato dall’esecutivo stesso. Meloni e i suoi hanno poco da festeggiare, però. Intanto perché erano stati loro a dimezzare i fondi, che solo adesso tornano in linea con quanto previsto nel 2022 e che restano comunque drasticamente insufficienti. E poi perché hanno impiegato un mese di governo per tagliare il bonus e un anno per risolvere il problema che loro stessi avevano causato".
Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram