23 Febbraio 2024

Covid, ancora in calo contagi, ricoveri e decessi

Incidenza ormai ai minimi storici. Il direttore generale della Prevenzione sanitaria del Ministero, Francesco Vaia: "I dati di questa settimana confermano che l'andamento del virus non desta preoccupazione"

Di NS
Foto di Thomas G.
Foto di Thomas G.

Situazione sotto controllo sul fronte Covid-19. La conferma arriva dati dati relativi alla settimana compresa tra il 15 e il 21 febbraio. La curva epidemica, infatti, è  ancora in calo con l'incidenza ormai ai minimi storici. Nel dettaglio si sono registrati 1.607 nuovi casi positivi, con una variazione di -27,7% rispetto alla settimana precedente (2.223). I decessi sono stati 52, il 43,5% in meno (erano stati 92). Torna ad aumentare il numero dei tamponi, 146.842, +8,3% rispetto alla settimana precedente; tuttavia il tasso di positività scende ancora all'1,1%, lo 9,5% in meno.


Segno meno anche sul fronte dei ricoveri: il tasso di occupazione in area medica è pari al 2,1% (1.311 ricoverati), rispetto al 2,4% (1.486 ricoverati) della settimana scorsa. Il tasso di occupazione in terapia intensiva scende invece allo 0,6% (51 ricoverati), rispetto allo 0,8% (67 ricoverati).

 

"I dati di questa settimana - tira le somme il direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia - confermano che l’andamento del Covid non desta preoccupazione. Continuiamo a lavorare mettendo in atto tutte le misure di prevenzione necessarie a garantire la tutela della salute pubblica". 

 

 

 

Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram