Un corso di boxe tailandese per imparare a difendersi in corsia
In cattedra Alessio Martino, campione internazionale di muay thai. A promuovere l'iniziativa per gli infermieri il Nursind Monza e Brianza. Il segretario territoriale Cosi: "Le aggressioni verbali sono ormai quotidiane. Quelle fisiche iniziano a diventare troppe"

Gli infermieri sono i professionisti maggiormente colpiti dal fenomeno delle aggressioni, ma sono anche protagonisti di diverse iniziative sul territorio per cercare di fronteggiare il triste fenomeno delle violenze ai danni del personale sanitario. E’ da segnalare, per esempio, quella che ha messo in piedi il Nursind in Lombardia. Si tratta di un corso di autodifesa che si è svolto all’Irccs San Gerardo di Monza. Nello specifico la disciplina prescelta è stata la boxe tailandese per imparare a difendersi in corsia.
In cattedra, insieme alla delegata NurSind Gemma Maria Riboldi, il monzese campione internazionale di muay thai, Alessio Martino perché, come spiega il sindacato, "se da una parte è fondamentale sapere 'incassare' i colpi verbali che, purtroppo, sono all’ordine del giorno, dall’altra è ugualmente utile apprendere alcune tecniche per evitare di farsi male".
Un corso, raccontano i promotori, che ha visto la presenza in aula di oltre un centinaio di partecipanti, "un’occasione per confrontarsi anche su quello che quotidianamente avviene in corsia, negli ambulatori, e soprattutto in pronto soccorso.
“Purtroppo anche al San Gerardo e all’ASST Brianza le aggressioni verbali sono ormai quotidiane – ha spiegato Donato Cosi, segretario territoriale Nursind Monza e Brianza e componente della Direzione nazionale del sindacato -. Minacce, offese, parolacce, grida soprattutto al triage o in pronto soccorso. Ma queste aggressioni alla fine non vengono neppure denunciate: gli infermieri a fine turno stremati non hanno né il tempo né la voglia di recarsi alla postazione di polizia per denunciare. Le aggressioni fisiche, seppur numericamente inferiori, sono comunque troppe. Almeno una trentina quelle avvenute nel 2023".
Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram