30 Maggio 2024

Programma autosufficienza sangue, arriva l'ok della Conferenza delle Regioni

Oltre l'indicazione del fabbisogno sono ripartiti per ogni regione le risorse necessarie: 6 milioni di euro per l'anno 2024. Ecco i criteri del riparto

Di NS
Foto di Ahmad Ardity
Foto di Ahmad Ardity

Via libera al Programma nazionale di autosufficienza sangue ed emocomponenti per l’anno 2024 da parte della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che lo ha approvato in sede di Conferenza Stato-Regioni. In particolare si tratta dell’accordo sullo schema di decreto recante “Programma di autosufficienza nazionale del sangue e dei suoi prodotti per l’anno 2024”.

 

Si individuano così gli obiettivi e le linee strategiche per l’attività trasfusionale e l’utilizzo appropriato dei farmaci plasmaderivati. Le disposizioni e il loro raggiungimento avvengono grazie alla prevista donazione volontaria e gratuita. Oltre l’indicazione del fabbisogno, sono ripartiti per ogni regione le risorse necessarie, pari a 6 milioni di euro per l’anno 2024, inerenti gli interventi di miglioramento organizzativo delle strutture dedicate alla raccolta.


Il riparto tra le Regioni avviene sulla base dei seguenti criteri: per il 50% dell’indice di popolazione residente; per il 30% dell’indice di conferimento plasma; per il 20% dell’indice di programmazione del conferimento plasma.

 

 

 

Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram