Il San Raffaele di Milano alla guida dei 10 ospedali universitari europei
Si tratta della Euha i cui nosocomi sono punti di riferimento per la ricerca e l'innovazione tecnologica nei propri Paesi e insieme concorrono a creare le migliori condizioni di cura per i pazienti

L’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano ha assunto la presidenza della European university hospital alliance (Euha), durante l’assemblea dei membri che si è tenuta a Stoccolma venerdì 14 giugno. A presiedere l’assemblea, per i prossimi sei mesi, sarà infatti la dottoressa Anna Flavia d’Amelio Einaudi, direttore della ricerca dell’IrccsS Ospedale San Raffaele e consigliere delegato dell’Università Vita-Salute San Raffaele, che avrà l’incarico di supervisionare l’agenda politica e sanitaria condivisa dell'alleanza.
La Euha rappresenta i dieci più importanti ospedali universitari europei, con lo scopo di condividere le proprie competenze in materia di assistenza sanitaria, ricerca e istruzione. Sono ospedali leader nei propri Paesi, punti di riferimento per la ricerca traslazionale e l’innovazione tecnologica, che insieme concorrono a creare le migliori condizioni di cura per i pazienti. La Euha facilita lo scambio di conoscenze e offre una piattaforma comune per orientare le politiche europee, l’industria e, più in generale, tutti gli stakeholder. Dalla collaborazione tra i membri, infatti, sono nati numerosi progetti poi finanziati a livello europeo.
Complessivamente, i dieci ospedali impiegano oltre 220.000 persone, intraprendono più di 300 progetti finanziati di ricerca e sviluppo e conducono oltre 6.000 studi clinici. Fondamentale il ruolo della Euha durante la pandemia di Covid-19, che ha consentito alla rete di ospedali un confronto continuo e lo scambio di informazioni cliniche e scientifiche.
Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram