02 Settembre 2024

Infermieri, Commissione Ue e Oms fanno fronte comune contro la carenza

Firmato un accordo per aiutare gli Stati membri a trattenere i professionisti e a rendere il loro lavoro più attraente. La commissaria Kyriakides: "Sono la spina dorsale dei nostri sistemi sanitari e sono essenziali per garantire cure ai pazienti"

Di NS
Infermieri, Commissione Ue e Oms fanno fronte comune contro la carenza

Bruxelles e Oms Europa si muovono per fronteggiare quella che sta assumendo sempre più i caratteri della vera emergenza sul fronte sanitario e cioè la carenza di infermieri. La Commissione ha infatti firmato un accordo di contributo con l'Ufficio regionale per l'Europa dell'Oms per aiutare gli Stati membri a trattenere gli infermieri nei loro sistemi sanitari e a rendere la loro professione più attraente.

L'accordo, finanziato con 1,3 milioni di euro dal programma EU4Health, coinvolgerà attività in tutti gli Stati membri dell'Ue per un periodo di 36 mesi. Particolare attenzione sarà data ai Paesi con significative carenze di operatori sanitari e in particolare carenze di infermieri.

"Gli infermieri sono la spina dorsale dei nostri sistemi sanitari - ha affermato Stella Kyriakides, commissaria per la Salute e la Sicurezza alimentare - e sono essenziali per garantire che i pazienti ricevano cure professionali di alta qualità quando ne hanno bisogno. L'azione di oggi è un segno del nostro impegno ad affrontare i gravi problemi del personale sanitario" di molti Stati membri "e a migliorare la resilienza dei sistemi sanitari in tutta l'Unione sanitaria europea. Siamo lieti di collaborare con l'Oms Europa su questa importante iniziativa".

Grazie alla stretta collaborazione con gli Stati membri, le organizzazioni infermieristiche e le parti sociali, l'iniziativa sarà adattata alle esigenze specifiche a livello nazionale e subnazionale. Il finanziamento comprenderà la creazione di piani d'azione per il reclutamento, programmi di tutoraggio per attrarre una nuova generazione di infermieri, la stesura di valutazioni d'impatto sulla forza lavoro infermieristica per comprendere i problemi alla base di queste carenze strutturali e strategie per migliorare la salute e il benessere degli infermieri, nonché l'implementazione di opportunità di formazione e azioni per garantire che la forza lavoro sanitaria possa trarre vantaggio dalla trasformazione digitale.

 

 

 

Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram