02 Dicembre 2024

Aids, "Bisogna intensificare gli sforzi di prevenzione"

Il messaggio arriva dal ministro Schillaci che invita a non abbassare la guardia: "L'Hiv continua a rappresentare una sfida globale"

Di NS
Foto di Darko Stojanovic
Foto di Darko Stojanovic

Non abbassare la guardia e soprattutto unire gli sforzi per rafforzare la prevenzione. Va in questa direzione l'input del ministro della Salute Orazio Schillaci nella lotta contro l'Aids."Oggi, grazie ai progressi della scienza e all'impegno di operatori e ricercatori, possiamo contare su strumenti sempre più efficaci per prevenire, diagnosticare e trattare l'Hiv. Tuttavia, non possiamo abbassare la guardia, perché l'Hiv continua a rappresentare una sfida globale". ha detto nel messaggio inviato al convegno "Tre volte zero contro Hiv" all'Istituto Spallanzani di Roma.

"È fondamentale intensificare gli sforzi nella prevenzione, investendo in particolare nella profilassi pre-esposizione, ora gratuita e accessibile a tutti - ha aggiunto - rimuovere le barriere che ostacolano l'accesso ai test Hiv, promuovere l'inclusione sociale e combattere lo stigma che ancora grava sulle persone che vivono con questo virus. Il ministero della Salute è al fianco delle istituzioni, degli operatori e delle associazioni che ogni giorno lavorano per prevenire nuove infezioni, migliorare l'assistenza e sostenere la ricerca".

 

Da parte sua, il direttore della Prevenzione del Ministero, Francesco Vaia, ha sottolineato come i giovani debbano essere "i protagonisti della sconfitta dello stigma sull'Aids". Secondo Vaia, riguardo alla lotta all'Aids, "la comunicazione alle nuove generazioni è veramente indispensabile, ma servono anche le testimonianze, i ragazzi credono a coloro che incarnano i valori della loro generazione".

 

 

 

Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram