Allarme in Congo: una malattia sconosciuta uccide 79 persone
L'Oms invia una squadra nella zona interessata, in particolare la provincia sanitaria di Panzi. I sintomi sono simili all'influenza, ma si registrano anche difficoltà respiratorie e anemia. Il virologo Burioni: "Il quadro clinico non mi piace"

Una malattia al momento sconosciuta ha causato la morte di almeno 79 persone nella parte sud-occidentale della Repubblica Democratica del Congo, come riporta la Bbc. I sintomi, secondo quanto riferito dal ministero della Salute sarebbero simili a quelli dell’influenza: febbre, mal di testa, raffreddore, tosse e difficoltà respiratorie e anemia.
L’attenzione maggiore si concentra nella provincia di Kwango, in particolare nella zona sanitaria di Panzi, dove la malattia è più diffusa. Un funzionario dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per la regione africana ha dichiarato alla tv inglese di aver "inviato una squadra nella zona remota per raccogliere campioni per le analisi di laboratorio". Nel frattempo la popolazione è stata allertata, le persone sono state esortate a lavarsi le mani con il sapone, a evitare assembramenti e a non toccare i corpi dei defunti senza personale sanitario qualificato.
Intanto è il virologo Roberto Burioni ad esprimere un primo commento a caldo: "Quadro clinico strano (anemia!), non mi piace – ha scritto in un post X -. Per carità nessun panico, ma attenzione. Nel mondo moderno i virus, come abbiamo visto, si spostano molto velocemente".
Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram