09 Dicembre 2024

Malattia in Congo, Oms: "Sono 406 i casi, possibile concorso di più patologie"

L'Organizzazione mondiale della sanità segnala difficoltà logistiche nel raggiungere la regione interessata dai contagi. La polmonite acuta, l'influenza, il Covid-19, il morbillo e la malaria sono considerati possibili fattori causali, con la malnutrizione fattore contribuente

Di NS
Foto di erinbetzk
Foto di erinbetzk

Sono al momento 406 i casi e 31 i decessi. Questo al momento – secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) – il bilancio della malattia sconosciuta simil influenzale che si sta diffondendo in Congo e che ha fatto alzare l’allerta a livello globale. Nello specifico, tra il 24 ottobre e il 5 dicembre 2024, la zona sanitaria di Panzi nella provincia di Kwango della Repubblica democratica del Congo ha registrato 406 casi della malattia sconosciuta con sintomi di febbre, mal di testa, tosse, naso che cola e dolori muscolari. Tutti i casi gravi sono stati segnalati come gravemente malnutriti.

La maggior parte inoltre riguarda bambini, in particolare quelli di età inferiore ai cinque anni. L’area è rurale e remota, con accesso ulteriormente ostacolato dalla stagione delle piogge in corso. Raggiungerla da Kinshasa su strada richiede circa 48 ore. Le difficoltà logistiche nel raggiungere la regione del Congo dove viene segnalata la malattia sconosciuta, unite alle diagnosi limitate nella regione, hanno ritardato l’identificazione della patologia, ma "sono stati schierati team di risposta rapida per identificare la causa dell’epidemia e rafforzare la risposta". Lo sottolinea l'Oms, spiegando che i team stanno raccogliendo campioni per test di laboratorio, fornendo una caratterizzazione clinica più dettagliata dei casi rilevati, indagando le dinamiche di trasmissione e cercando attivamente altri casi, sia all’interno delle strutture sanitarie che a livello di comunità.

 

I team stanno anche aiutando sul fronte del trattamento dei pazienti, la comunicazione del rischio e il coinvolgimento della comunità. "Data la presentazione clinica e i sintomi riportati - scrive l'Oms - e un certo numero di decessi associati, la polmonite acuta, l'influenza, il Covid-19, il morbillo e la malaria sono considerate come possibili fattori causali, con la malnutrizione come fattore contribuente. In questa fase, è anche possibile che più di una malattia stia contribuendo ai casi e ai decessi".

 

 

Leggi anche:

Nuova malattia in Congo, "Nessun allarme, ma servono indagini sui campioni"

 

 

 

Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram