L'Italia svetta in Europa per medici over 65
Sono il 26,7%, la quota più alta in Ue. Lo rivela l'Eurostat. Dietro la Penisola ci sono Ungheria (22,45) ed Estonia (22,3). Malta invece ha la percentuale più alta di medici under 35

I medici in Italia son avanti con gli anni. Il 26,7% di loro, infatti, ha più di 65 anni, la quota più alta in Europa di medici over 65. Lo riport una nota Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Unione europea.
Secondo i dati, aggiornati al 2022, sono 66.625 i medici italiani di età superiore ai 65, su un totale di 249.869. Dietro l'Italia, i Paesi con la più alta percentuale di medici over 65 sono Ungheria (22,4%) ed Estonia (22,3%). Al contrario, Malta ha la percentuale più alta di medici under 35, pari al 46,1%, seguita dalla Romania (34,6%) e dai Paesi Bassi (29,7%).
Per quanto riguarda il rapporto tra i medici di medicina generale e abitanti, in Italia si registrano 80,07 medici generalisti per ogni 100mila abitanti. I Paesi Bassi guidano questa classifica con 183,4 medici ogni 100 mila persone, seguiti dall'Irlanda (174,1), dall'Austria (146,1) e da Cipro (137,7). Il Portogallo registra 304,3 medici ogni 100 mila abitanti, ma si tratta del numero di medici autorizzati a esercitare, e non effettivamente praticanti. Al contrario, il rapporto più basso è stato registrato in Grecia con 45,8 medici (autorizzati a esercitare) ogni 100 mila abitanti, seguita dalla Bulgaria (59,8), dalla Svezia (62,2, dati del 2021) e dalla Slovenia (68,8).
Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram