03 Settembre 2025

Energy drink: il Regno Unito vuole vietarli agli under 16

Il governo di Londra punta a interdire ai teenager l'acquisto di bibite che contengono altissimi tassi di caffeina e causano mal di testa, disturbi del sonno e del comportamento

Di NS
Foto di Thom Masat
Foto di Thom Masat

Energy drink nel mirino del governo laburista britannico. Downing Street sta lavorando a una nuova legge che vieta agli under 16 di comprare bevande come Red Bull, Monster o Prime nei distributori, nei negozi o anche online. Molte di queste bibite contengono più caffeina di due tazze di caffè e il consumo eccessivo sta provocando disturbi al sonno e mal di testa, soprattutto negli adolescenti. Ma ci sono conseguenze anche sul loro comportamento. La versione zuccherata degli energy drink, peraltro, è giudicata corresponsabile dell’obesità e dei danni ai denti.

Fino a un terzo dei teenager inglesi, secondo alcune stime, consuma questo tipo di drink ogni settimana, nonostante la maggior parte dei supermercati abbiano già introdotto una messa al bando volontaria. Il ministro della Sanità di Londra, Wes Streeting, ha spiegato che l’iniziativa normativa risponde alle preoccupazioni di genitori e insegnanti. Il divieto non riguarderà invece bibite a basso contenuto di caffeina come la Coca-Cola Light, thè e caffè.

Non esiste una data per l’avvio dell’interdizione, alla legge si arriverà per gradi: intanto si prevede una consultazione di 12 settimane in cui verranno sentiti esperti dei vari settori, dalla salute all’educazione, fino ai produttori e distributori che hanno già bandito questi prodotti. Streeting comunque ha promesso che si giungerà al divieto molto prima della fine della legislatura. Va detto che i giovanissimi hanno corpi più piccoli e cervelli ancora in fase di sviluppo, cosa che secondo gli esperti li può rendere più sensibili alla caffeina. Per dare un riferimento: la maggior parte degli adulti sono al sicuro con un livello di caffeina giornaliero sotto i 400mg. Queste bevande, invece, contengono in una sola lattina fino a 160mg.  



Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram