30 Settembre 2025

Manovra, governo e associazioni: "Impegno su cure e caregiver"

All'incontro di oggi a Palazzo Chigi anche i ministri della Salute e del Lavoro, Orazio Schillaci e Marina Calderone. La titolare del dicastero di Via Veneto ha annunciato il ddl per la definizione dell'assistente familiare in tempi rapidi

Di NS
Manovra, governo e associazioni: "Impegno su cure e caregiver"

Le delegazioni del Network di associazioni "Ditelo sui tetti", guidata dal presidente Domenico Menorello, del "Forum famiglie", col presidente Adriano Bordignon, e della "Federazione delle Associazioni familiari cattoliche in Europa",  guidata dal presidente Vincenzo Bassi sono state ricevute oggi nella Sala verde di Palazzo Chigi. L'incontro con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, e i ministri per la Famiglia, natalità e pari opportunità, Eugenia Roccella, del Lavoro e politiche sociali, Marina Calderone, dell’Istruzione e merito, Giuseppe Valditara, della Salute, Orazio Schillaci,  anche in vista dell'imminente legge di Bilancio. Proprio guardando alla manovra, le associazioni hanno avanzato alcune proposte, in particolare in relazione al sostegno alla natalità, anche sul piano fiscale (quoziente familiare) e delle politiche abitative, al rafforzamento del patto educativo famiglia-scuola-giovani, alla introduzione del “buono scuola”, alla cura delle persone anziane o gravemente malate, anche valorizzando il ruolo dei caregiver e assicurando l’assistenza domiciliare continuativa

Il ministro Schillaci ha assicurato il proprio impegno, insieme a quello del ministero dell’Economia e delle finanze, a dare adeguato sostegno economico alle cure domiciliari e a verificare il pieno utilizzo, da parte delle Regioni, dei fondi stanziati dallo Stato per le cure palliative. Il ministro Calderone ha evidenziato che il governo sta lavorando alla definizione del ruolo del caregiver familiare e si è impegnato a portare a termine un disegno di legge in merito in tempi rapidi.

 

 

Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram