08 Ottobre 2025

Manovra, "La sanità sarà protagonista. Più fondi per assumere personale"

Il ministro Schillaci al Corriere della sera: "Si aggiungeranno altri 2,2-2,5 miliardi per rendere più adeguato il fondo sanitario nazionale". Si sofferma sugli infermieri e ammette: "L'assunzione di professionisti indiani è in piedi, ma sarà una soluzione tampone". Con "paghe migliori la professione diventerà attrattiva"

Di NS
Manovra, "La sanità sarà protagonista. Più fondi per assumere personale"

"La sanità sarà protagonista di questa legge di Bilancio". Ne è sicuro il ministro della Salute Orazio Schillaci che in una intervista rilasciata al Corriere della sera afferma: "Ai 4 miliardi già previsti lo scorso anno per il 2026 se ne aggiungeranno altri 2,2-2,5 miliardi per rendere più adeguato il fondo sanitario nazionale". Anche se "la trattativa è ancora in corso", infatti, il ministro evidenzia: "Su un punto siamo tutti d'accordo. I soldi serviranno per far fronte alla carenza di personale, quindi per assumere medici e infermieri. La popolazione invecchia e così aumentano i bisogni. La pressione sugli operatori va alleggerita".

Proprio sugli infermieri si sofferma in modo particolare il responsabile del dicastero di Lungotevere Ripa: "Rispetto al pre-pandemia i medici non sono diminuiti numericamente. Restano sguarnite alcune specialità". Invece, prosegue, "il numero degli infermieri è tra i più bassi dei paesi Ocse rispetto alla popolazione". Schillaci torna a parlare anche dell’assunzione di infermieri indiani e conferma che "il progetto è in piedi perché potenzialmente efficace visto che potremmo attingere da una disponibilità di circa 3 milioni di infermieri". Ma aggiunge anche: "Stiamo però vagliando altre soluzioni. In Lombardia hanno preso gli argentini, altri si sono rivolti a Paraguay, Albania e Indonesia. Il problema è trovare professionisti con titoli adeguati ai nostri". Prima di ammettere: "Sarà una soluzione tampone".

"Con paghe migliori - chiosa - la professione diventerà attrattiva anche grazie all’istituzione di tre nuovi percorsi specialistici che qualificano la categoria. Gli stipendi verranno aumentati già con i fondi della prossima finanziaria: indennità di specificità più alte, meno vincoli al rapporto di esclusività".

 

 

Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram