08 Febbraio 2023

Milleproroghe, Fnopi: "Bene estensione a 8 ore del tetto dell'attività libero professionale"

Per la Federazione "la strada intrapresa è corretta, ma servono investimenti per nuove assunzioni". Soddisfatto anche il Nursind: "Il vero traguardo però sarà la cancellazione strutturale del vincolo di esclusività per gli infermieri"

Di NS
Milleproroghe, Fnopi: "Bene estensione a 8 ore del tetto dell'attività libero professionale"

Il via libera nelle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio del Senato, dell’emendamento al Milleproroghe che consente di estendere per gli infermieri la possibilità di svolgere attività libero professionale anche presso strutture diverse da quella di appartenenza, sulla base di accordi decentrati o presso la medesima struttura in regime di esclusività, ma anche elevando da 4 a 8 il monte ore in cui l’attività è consentita raccoglie il plauso della Fnopi. La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, infatti,  parla di "un intervento che contribuisce ad affrontare in modo strutturale la carenza di personale sanitario".

Il vincolo di esclusività per gli operatori sanitari, prosegue Fnopi, "era stato infatti già allentato, con risultati incoraggianti, soltanto per consentire agli infermieri dipendenti pubblici, impegnati nella campagna vaccinale, di effettuare vaccinazioni anche dopo il loro orario di lavoro. Sempre in via eccezionale, era già stata prevista la possibilità di svolgere attività libero professionale, oltre l’orario di lavoro presso le aziende pubbliche, nel limite di quattro ore settimanali fino al 31 dicembre 2022 per il personale sanitario".
"Nel complesso la strada intrapresa è quella corretta - conclude Fnopi -, ora occorrono investimenti per assumere nuovo personale e consentire una riorganizzazione che eviti turni massacranti e insostenibili".

 

Anche il Nursind plaude all'"estensione temporanea della libera professione per gli infermieri", ma - come scrive sul suo profilo Twitter - "il vero traguardo sarà la cancellazione strutturale del vincolo di esclusività per sostenere il Servizio sanitario nazionale e valorizzare la categoria".

 

 

Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram