31 Ottobre 2023

Manovra e sanità: ritocchi sensibili solo sulla spesa farmaceutica

Il testo della legge di Bilancio viene bollinato e sbarca in Parlamento. Rispetto alle bozze, ecco le modifiche che riguardano il comparto salute e tutte le altre misure confermate

Di U.S.V.
Manovra e sanità: ritocchi sensibili solo sulla spesa farmaceutica

Dopo i tiramolla politici delle ultime due settimane, la legge di Bilancio finalmente viene bollinata e arriva in Parlamento. Per la sanità, le uniche modifiche sostanziali riguardano i tetti alla spesa farmaceutica a decorrere dal 2024: quello per gli acquisti diretti scende dall’8,6% delle prime bozze all’8,5%, mentre la soglia per la spesa convenzionata sale dal 6,7% al 6,8%. Rimane invece invariato (0,20%) il tetto per l’acquisizione diretta di gas medicinali.

Un ulteriore intervento, in sede di drafting normativo, riguarda il rimborso delle farmacie per le medicine erogate in regime di Ssn. Una parte della quota fissa sarà di 0,1 euro a confezione per i farmaci inseriti nelle liste di trasparenza. Il valore salirà poi a 0,115 euro a partire dal 2025, come già contemplato dai testi precedenti della manovra.     

Per il resto, le misure sono tutte confermate, secondo quanto anticipato nei giorni scorsi da Nursind Sanità (leggi l’articolo).

 

Il testo bollinato della legge di Bilancio

 

 

Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram